LE LASTRE IN POLIURETANO
Perché utilizzare lastre in poliuretano?
Una lastra in poliuretano è creata a partire da un sistema di componenti che vengono miscelati al momento della produzione: i principali sono polioli e isocianati. Questo processo genera un polimero che appartiene alla famiglia degli elastomeri, con caratteristiche simili sia alla gomma che alla plastica, offrendo una combinazione unica di resistenza, flessibilità ed elasticità.
Nello specifico il poliuretano utilizzato per la produzione delle lastre è un elastomero poliuretanico termoindurente: questa specifica formulazione gli conferisce una combinazione unica di proprietà gommose (elasticità, flessibilità, capacità di assorbire energia) e plastiche (durezza, resistenza all'usura e stabilità dimensionale), rendendolo ideale per applicazioni industriali che richiedono robustezza e durabilità superiori.
Sul mercato si trovano differenti livelli qualitativi, ma le lastre maggiormente performanti sono progettate e studiate per soddisfare le esigenze di applicazioni industriali in cui la durata nel tempo e l'affidabilità sono cruciali.
Le lastre in poliuretano di qualità si distinguono per proprietà chiave che le rendono una scelta eccellente.
Una lastra realizzata in poliuretano può essere impiegata con successo in numerosi settori:
In base alle esigenze specifiche è opportuno scegliere la giusta lastra.
A catalogo disponiamo di tanti tipi di lastre in poliuretano, disponibili in colori, dimensioni e proprietà differenti.
Ad esempio, le lastre realizzate in poliuretano UREFLEX e RESIP, nascono da mescole appositamente studiate per prestazioni e durabilità di livello superiore e sono disponibili in rotoli o in fogli, in base alla tipologia.
Contattateci, potremo capire quale tipo di lastre sia più adatto al vostro processo.